XXV, ss. 1-4; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Spirante dalla pietà divina.
Origine: Poiché la sua luce proviene da quella di Dio, e poiché essa è uno specchio per Lui, che manifesta Se stesso in lei.
Origine: Si riferisce alla qualità dell'autosussistenza.
Origine: In quanto rivestita dei Nomi divini
Origine: Sono le scienza della comunicazione, del colloquio e del dialogo che lasciano nel cuore un delizioso sapore.
“[Sul calcio di rigore] Il pallone riposa su una luna di calce (luna due volte piena), un fischio impartisce l'ordine e il carnefice aggredisce la sua vittima. Non è così: la leggenda mente. L'ordine è quello di una fucilazione, ma il tiro ha l'inconveniente di poter finire fuori bersaglio.”
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 142
Argomenti
luna , ordine , fucilazione , calce , carnefice , inconveniente , bersaglio , fischio , tiro , pallone , riposo , leggenda , finire , vittima , mente , potere , due-giorni , volte , pienaJorge Valdano 45
dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore ar… 1955Citazioni simili
“La luna è piena di abiti di suicidi.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 92
“Due generazioni di vittime e di carnefici si succederanno, ma l'Italia, o signori, si farà.”
Attribuite
Origine: citato in Saverio Cilibrizzi, I grandi Lucani nella storia della nuova Italia, Conte, 1956, p. 75.
La frase è stata riportata da Giuseppe Poerio, membro della Repubblica Napoletana, pronunciata da Pagano mentre saliva sul patibolo.
“La fortuna rassomiglia alla luna che allora si ecclissa quando è più piena.”
317; p. 39
Il teatro della politica
“Luna piena tu che vai a cena | io da stamattina che aspetto questa sera.”
da Luna Piena, n. 2
Turbe giovanili
“Rigore è quando arbitro fischia.”