Compie oggi il quarto lustro
“Vedi, in ogni Stato si possono incontrare persone che sono ciecamente fanatiche dell'idea dell'ordine sociale. Devote a questa idea, sono pronte a tutto pur di affermarla. An c h e al crimine, giacché sono convinte che il fine giustifichi i mezzi e muti il significato dei concetti. Loro non assassinano, loro salvano l'ordine. Loro non torturano, non ricattano: loro proteggono la ragion di Stato e combattono per l'ordine. La vita di un individuo, qualora l'individuo infranga il dogma dell'ordine stabilito, per queste persone non significa nulla, non vale un soldo. Queste persone non si rendono conto che la società che servono è costituita appunto d'individui. Hanno il cosiddetto sguardo ad ampio raggio… e avere uno sguardo del genere è il modo più sicuro per non vedere gli altri.”
Vysogota di Corvo citato da Esterad Thyssen, cap. 8
La torre della rondine
Argomenti
ordine , individuo , persona , persone , sguardo , idea , corvo , soldo , dogma , stato , fanatico , devoto , raggio , crimine , giacca , appunto , concetto , significato , conto , genere , genero , ragione , cap. , fine , avere , societa' , modo , citata , vita , social , mezzi , stabilità , nullaAndrzej Sapkowski 90
scrittore polacco 1948Citazioni simili
da Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, cap. XXII; in Miglio 2001, pp. 163 sg.
Citazioni di Pierre-Paul Lemercier de la Riviére
“La questione del fine o significato della creazione non è di ordine scientifico, ma filosofico.”
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Origine: Da Philosophie rurale, vol. I, p. XVII; citato in Miglio, p. XX.
30 dicembre 2006
Lettere al Corriere, Corriere della Sera