“Non appena la mente si «ferma» su un oggetto, di qualunque genere, non si è più padroni di sé e si finirà certamente vittima della spada dell'avversario. Se ti contrapponi a lui, ti porterà via la mente. Quindi, non pensare neppure a te stesso.”

Origine: Lo Zen e la cultura giapponese, pp. 90-91

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Daisetsu Teitarō Suzuki photo
Daisetsu Teitarō Suzuki 29
storico delle religioni giapponese 1870–1966

Citazioni simili

Bodhidharma photo

“Non perseguendo oggetti esteriormente, con la mente che non si affanna interiormente, se la mente è come una parete, si può entrare nella Via.”

Bodhidharma (483–540) monaco buddhista indiano

Origine: Citato in Musō Soseki, Buddismo e Zen, a cura di Thomas Cleary, traduzione di Roberto Sorgo, Gruppo Editoriale Armenia, Milano, 1996, p. 58.

“La mente piccola si ferma, la mente evoluta, avanza!”

Maria lo Monaco

Gilbert Keith Chesterton photo
Huìnéng photo
Takuan Sōhō photo
Osho Rajneesh photo
Roy Lichtenstein photo

“Un amante irritato mente molto anche verso sé stesso!”
Amans iratus muta mentitur sibi.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Osho Rajneesh photo

Argomenti correlati