
Origine: Citato in Musō Soseki, Buddismo e Zen, a cura di Thomas Cleary, traduzione di Roberto Sorgo, Gruppo Editoriale Armenia, Milano, 1996, p. 58.
Origine: Lo Zen e la cultura giapponese, pp. 90-91
Origine: Citato in Musō Soseki, Buddismo e Zen, a cura di Thomas Cleary, traduzione di Roberto Sorgo, Gruppo Editoriale Armenia, Milano, 1996, p. 58.
Origine: Citato in La dottrina Zen del Vuoto Mentale, pp. 19-20
Origine: La mente senza catene, La Testimonianza Segreta della Saggezza Immutabile, p. 21
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 238
Origine: Dalla tesi di laurea dell'artista; citato in Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/26/del_fumetto_co_9_100126045.shtml, 25 gennaio 2010.
“Un amante irritato mente molto anche verso sé stesso!”
Amans iratus muta mentitur sibi.
Sententiae
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 178