“Hitler, nostro eroe orrendo, incarnazione dei ragazzi infelici, che avrebbero voluto arrestare il suono delle campane dietro i campi di granoturco, o le sirene in fondo a prospettive di portici comunali – perché la piccola borghesia dormiente si destasse, e corresse sulle piazze a ripetere, malgré soi, le sofferenze creatrici di Cristo.”

Origine: La Divina Mimesis, p. 30

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Pier Paolo Pasolini photo
Pier Paolo Pasolini 158
poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, parolie… 1922–1975

Citazioni simili

Oswald Spengler photo

“[Hitler] […] un tenore melodrammatico, non un eroe […].”

Oswald Spengler (1880–1936) filosofo, storico e scrittore tedesco

Origine: Citato in Walter Laqueur, La Repubblica di Weimar, traduzione di Lydia Magliano, Rizzoli, Milano, 1977, p. 121.

“Proprio in fondo a questo quadro, | a questa orrenda pioggia di colori, | un piccolo puntino nero, | il tuo viso appeso a un chiodo | che mi sorride.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Il vento
Attila

Pierre Teilhard De Chardin photo

“Nessuno come l'Uomo chino sulla Materia comprende quanto Cristo, grazie alla sua Incarnazione, sia interno al Mondo, radicato nel Mondo fin nel cuore del più piccolo atomo.”

Pierre Teilhard De Chardin (1881–1955) gesuita, filosofo e paleontologo francese

La scienza di fronte a Cristo. Credere nel mondo e credere in Dio

Lady Gaga photo

“Sulle montagne le campane stanno suonando. Tutti i ragazzi e le ragazze si stanno baciando.”

Lady Gaga (1986) cantautrice e attivista statunitense

da Americano n.º 5

Claudio Lolli photo
Simone Weil photo
Filippo Baldinucci photo

“A chi vuol dar buon giudizio del suono, bisogna il sentire l'una campana, e l'altra.”

Filippo Baldinucci (1625–1697) storico dell'arte, politico e pittore italiano

La Veglia
Variante: A chi vuol dar buon giudizio del suono, bisogna il sentire l’una campana, e l’altra.
Origine: In Opere di Filippo Baldinucci, p. 223.
Origine: Citato in Harbottle, p. 241.

Marco Rizzo photo

Argomenti correlati