Sonetto, p. 7
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni
“[L'apparizione della Fata morgana] Al venir de la Dea, Zeffiro i vanni | agitando, precorre, e il suo susurro | molce il mar che si spiana: ecco già 'l fiotto | mille vapori estolle: ecco già ferve | il laverìo: un vitreo vel si stende | tra le italiche prode e le sicane. | Ve', ve' sul crespo mar quante parvenze! | Templi, castella, archi, palagi, e alfine | tutta in alto ondeggiar vedesi Zancle. | Guarda ognun le confuse aëree tinte | e i prati e il lido, che la spuma innalba, | ed invece d'un legno e d'un sol pesce | ben cento pesci, e cento legni ammira.”
Megali del Giudice, p. 16
Xiphias
Citazioni simili
Carlo Innocenzo Frugoni
(1692–1768) librettista e poeta italiano
Carlo Innocenzo Frugoni
(1692–1768) librettista e poeta italiano
Origine: Alla B. V. di S. Luca di Bologna, p. 2
Carl Snoilsky
(1841–1903) poeta svedese
citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961
Torquato Tasso
(1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano
da Madrigale, Nelle nozze del conte di Paleno, citato in Efemeridi letterarie di Roma, 1822