“[L'apparizione della Fata morgana] Al venir de la Dea, Zeffiro i vanni | agitando, precorre, e il suo susurro | molce il mar che si spiana: ecco già 'l fiotto | mille vapori estolle: ecco già ferve | il laverìo: un vitreo vel si stende | tra le italiche prode e le sicane. | Ve', ve' sul crespo mar quante parvenze! | Templi, castella, archi, palagi, e alfine | tutta in alto ondeggiar vedesi Zancle. | Guarda ognun le confuse aëree tinte | e i prati e il lido, che la spuma innalba, | ed invece d'un legno e d'un sol pesce | ben cento pesci, e cento legni ammira.”

Megali del Giudice, p. 16
Xiphias

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Diego Vitrioli photo
Diego Vitrioli 12
poeta italiano 1818–1898

Citazioni simili

Carlo Innocenzo Frugoni photo

“Che smisurato mar, dove non hanno | freno gì'irati venti, e dove l'onda | turgida spuma, ed implacabil s'erge!”

Carlo Innocenzo Frugoni (1692–1768) librettista e poeta italiano

Sonetto, p. 7
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni

Vincenzo Monti photo
Giosue Carducci photo
Carlo Innocenzo Frugoni photo
Carl Snoilsky photo
Pietro Metastasio photo
Giacomo Leopardi photo
Torquato Tasso photo
Giacomo Zanella photo
Torquato Tasso photo

Argomenti correlati