“Marco, se dovessi cadere e farmi male, tu saresti in grado di aiutarmi a rialzarmi, di prenderti cura di me?"
"Sarò lì prima che tu cada per afferrarti in tempo.”

La strada verso casa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
grado , cura , marco , male , tempo , prima
Fabio Volo photo
Fabio Volo 212
attore, scrittore e conduttore radiofonico italiano 1972

Citazioni simili

Luciano Ligabue photo

“Appoggiati a me che se ci dovesse andar male cadremo insieme, e insieme sapremo cadere.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Male non farà, n. 6
A che ora è la fine del mondo?

Aldous Huxley photo
Prevale photo

“Impara a prenderti cura della tua persona. Quando avrai bisogno di aiuto, gli altri avranno sempre da fare.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Jim Morrison photo

“Il Tempo ti ha reclamato, viene a prenderti.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Tempesta Elettrica

Tiziano Ferro photo
Ludovico Ariosto photo
Giorgio Almirante photo

“Noi siamo caduti e ci siamo rialzati parecchie volte.
E se l'avversario irride alle nostre cadute, noi confidiamo nella nostra capacità di risollevarci.
In altri tempi ci risollevammo per noi stessi, da qualche tempo ci siamo risollevati per voi, giovani, per salutarvi in piedi nel momento del commiato, per trasmettervi la staffetta prima che ci cada di mano, come ad altri cadde nel momento in cui si accingeva a trasmetterla.
Accogliete dunque, giovani, questo mio commiato come un ideale passaggio di consegne.
E se volete un motto che vi ispiri e vi rafforzi, ricordate: Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai.”

Giorgio Almirante (1914–1988) politico italiano

da Autobiografia di un fucilatore
Senza data
Origine: Il motto finale è di Julius Evola. La citazione viene erroneamente attribuita anche allo stesso Almirante e a Moana Pozzi. Giorgio Almirante aveva utilizzato la citazione come frase conclusiva di questo suo libro e l'aveva fatto apporre su un poster destinato alle sedi dell'MSI. Moana Pozzi invece amava ripetere questa frase nel periodo in cui si occupava dell'edizione di un giornale erotico, poco prima di morire. Cfr. Mario Caprara, Gianluca Semprini, Neri! La storia mai raccontata della destra radicale, eversiva e terrorista, Newton Compton editori, 2012, p. 151 http://books.google.it/books?id=ieO_d2Nz-Y8C&pg=PT151. ISBN 8854146951.

Concita De Gregorio photo
Nick Bollettieri photo

Argomenti correlati