“È la prima volta ch'io vedo la Sicilia. Essa è la culla, mi diceva mio padre, della nostra gente. Quella terra laggiù, disegnata in turchino da sapientissima mano, è dunque in maniera più ampia della strettamente umana, un'antica madre, un'antica madre per me.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Alberto Savinio photo
Alberto Savinio 26
scrittore, pittore e compositore italiano 1891–1952

Citazioni simili

Giosue Carducci photo

“Seco venga a' lidi tuoi | fe' d'opre alte e leggiadre, | o isola del sole, o tu d'eroi | Sicilia antica madre.”

Giosue Carducci (1835–1907) poeta e scrittore italiano

Alla figlia di Francesco Crispi, vv. 29-32
Rime e ritmi

Johann Georg Hamann photo

“La poesia è la lingua madre della razza umana; così come il giardinaggio è più antico dell'agricoltura, la pittura della scrittura, il canto della declamazione, le similitudini dei sillogismi, lo scambio del commercio.”

Johann Georg Hamann (1730–1788) filosofo prussiano

Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 239
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.

Vittorio Alfieri photo
Roberto Vecchioni photo

“Mia madre voleva che facessi la sarta. Mio padre mi diceva: cosa li compri a fare tutti questi libri? La biblioteca è questa!”

Gina Lagorio (1922–2005) scrittrice italiana

e mi faceva vedere la sua raccolta di Baroli d'annata.

Carlo Sgorlon photo
Gesù photo
Francesco Petrarca photo
Giorgio Panariello photo

Argomenti correlati