“Gli americani hanno una radice puritana che fa loro privilegiare l'etica sull'estetica. Tendono a esprimere giudizi in forma drastica: o questo o quello. Vivere a Roma gli fa mettere questo in discussione, capiscono meglio le sfumature.”

Origine: Dall'intervista di Gianluigi Melega, L'accademia, Nerone e io, L'Espresso, 24 giugno 1994, p. 111.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 07 Dicembre 2021. Storia
Josif Aleksandrovič Brodskij photo
Josif Aleksandrovič Brodskij 14
poeta russo naturalizzato statunitense 1940–1996

Citazioni simili

Søren Kierkegaard photo
Wilhelm Weischedel photo

“Filosofare tanto vale quanto problematizzare e mettere in discussione quel che si spaccia per verità indubitabile ed ovvia. (da Etica scettica”

Wilhelm Weischedel (1905–1975) filosofo tedesco

Il melangolo, Genova, 1998, a cura di R. Garaventa)

Ludwig Wittgenstein photo

“È chiaro che l'etica non può formularsi. L'etica è trascendentale. (Etica ed estetica son uno.)”

Origine: Confronta anche Quaderni 1914-1916, 24 agosto 1916: "Etica ed estetica son tutt'uno".
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6.421

Fernando Savater photo

“L'etica non è altro che il tentativo razionale di indagare su come vivere meglio.”

Fernando Savater (1947) filosofo e scrittore spagnolo

Etica per un figlio

Antonio Conte photo

“Sempre meglio mettere le mani davanti che dopo dietro, perché dopo fa male…”

Antonio Conte (1969) calciatore e allenatore italiano

Origine: Citato in Conte: «Benitez? Le mani meglio avanti che dietro...» http://www.tuttosport.com/calcio/2014/01/18-283014/Conte%3A+%C2%ABBenitez%3F+Le+mani+meglio+avanti+che+dietro...%C2%BB, Tuttosport.com, 18 gennaio 2014.

“Prandelli confonde l'etica con l'estetica.”

Franco Rossi (1944–2013) giornalista italiano

Con data

Viktor Kullè photo
André Gide photo
Alda Merini photo

“L'unica radice che ho mi fa male.”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

Fiore di poesia

Argomenti correlati