“Il sapere può essere soltanto il risultato della propria esperienza, e non può di conseguenza essere prelevato da altri o passato ad altri. Tutto quello che prendo dagli altri, posso solo crederlo, mai saperlo veramente. Non ha importanza avere buoni motivi per credere a qualcosa o non crederci. Credere significa: non sapere. In questo neppure i calcoli della probabilità hanno un peso. Da questo punto di vista la scienza si rivela come una grande comunità unita dalla fede, che continua a ruminare fino a rendere irriconoscibili le briciole di quei pochi che realmente sanno.”

Origine: Il destino come scelta, p. 15

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Thorwald Dethlefsen photo
Thorwald Dethlefsen 6
psicoterapeuta, filosofo e esoterista tedesco 1946–2010

Citazioni simili

“La differenza che passa fra credere e sapere è la stessa che passa tra fede e scienza”

Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418

Giuseppe Berto photo
Vilfredo Pareto photo
Primo Levi photo
Paolo Nespoli photo
Stanley Hauerwas photo
Aron Ra photo
Luigi Pirandello photo

Argomenti correlati