“La fine del mondo come la conoscete è arrivata. Perché con il mio ritorno a RAW ho rappresentato la fine. La fine dei furti, la fine del plagio, la fine dei ciarlatani e dei bugiardi che reclamano di essere quello che non sono. Con il mio solo ritorno a RAW ho fatto diventare obsoleti tutti gli altri atleti in questa compagnia. Perché ogni uomo e donna che appare in questo ring non è niente di più che una brutta copia di Chris Jericho. Una copia scadente di me che ruba idee e pensieri che ho reso popolare, che ho inventato.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2017. Storia
Christopher Irvine photo
Christopher Irvine 4
wrestler, cantante, attore, presentatore televisivo e condu… 1970

Citazioni simili

Dente (cantante) photo

“So anche che non c'entri niente, | che ho fatto tutto da me, | se solo potessi cambiare la fine.”

Dente (cantante) (1976) cantautore italiano

da Solo andata, n. 13
L'amore non è bello

Dan Brown photo
Robert Louis Stevenson photo

“Essere ciò che siamo, diventare ciò che siamo capaci di diventare, questo è il solo fine della vita.”

Robert Louis Stevenson (1850–1894) scrittore scozzese

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962.

Dente (cantante) photo

“Non è poi la fine del mondo | se non sei la fine del mondo.”

Dente (cantante) (1976) cantautore italiano

da La fine del mondo, n. 5
Non c'è due senza te

Friedrich Nietzsche photo

“Per la donna, l'uomo è un mezzo il cui fine è un bambino.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Delle femmine vecchie e giovani

Margaret Thatcher photo

“Su questa strada ho passato un cinema locale e ho scoperto che mi aspettavano alla fine, sui cartelloni si legge: La mummia, Il ritorno.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

nel discorso al raduno elettorale conservatore a Plymouth, 22 maggio 2001

Miguel de Cervantes photo
Gabriel García Márquez photo
Enrico Ghezzi photo

“[…] una specie di fine; di fine anticipata del cinema di Carmelo Bene, anche se poi sono venuti altri film, che è questo "non voglio più vedere nulla", questo "Basta", questa fine della luce, questa fine della visione.”

Enrico Ghezzi (1952) critico cinematografico e scrittore italiano

Origine: Dalla Prima di Salomè nel programma televisivo Fuoriorario, Rai 3, 21-22 gennaio 1994; citato in Carmelo Bene, Opere, con l'Autografia d'un ritratto, p. 1546.

Argomenti correlati