“E benché sembri esser sempre una sola la causa prossima che costituisce un'apoplessia qualunque; cioè quella improvvisa diminuzione dei moti interni del cervello che succedono mentre sentiamo e pensiamo, la quale alle volte è sì grande da accostarsi o passare in un subito alla total cessazione di tali moti, sono però molte e diverse le cause da cui può derivare tale scemamento; delle quali alcune cadono sotto ai nostri sensi ed altre no […]”

libro I, lettera II; vol. 1, pp. 92-93
Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Battista Morgagni photo
Giovanni Battista Morgagni 6
medico, anatomista e patologo italiano 1682–1771

Citazioni simili

Raimondo Lullo photo
Umberto Saba photo
Carl Sagan photo
Raimondo Lullo photo
George R. R. Martin photo
Voltaire photo

“Ho guardato molte volte negli occhi di un maiale e mi sono convinto che dentro quel cervello c'è un essere senziente che mi sta guardando mentre lo osservo e cerco di capire a che cosa stia pensando.”

Dick King-Smith (1922–2011) scrittore inglese

Origine: Da una trasmissione televisiva; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Il maiale che cantava alla luna: la vita emotiva degli animali da fattoria, traduzione di Giuditta Ghio, il Saggiatore, Milano, 2009, pp. 31-32. ISBN 978-885650133-9

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Francesco Guicciardini photo

“56. Non disegnate in su quello che non avete, né spendete in su' guadagni futuri, perché molte volte non succedono. […]”

Francesco Guicciardini (1483–1540) scrittore, storico e politico italiano

serie I
Ricordi

Mario Rapisardi photo

“I moti dei Fasci sono per noi come una propaggine del moto del 1860, inteso come "rivoluzione incompiuta."”

Mario Rapisardi (1844–1912) poeta italiano

da una lettera a Colajanni, 1894; citato in Napoleone Colajanni, Avvenimenti di Sicilia e le loro cause, 1895

Argomenti correlati