
Origine: Da Socialismo e fascismo. L'ordine nuovo 1921-1922, Einaudi, Torino, 1948, p. 527.
Origine: Da Scrittori in casa : Visita a Palazzeschi, La Stampa, 6 aprile 1955.
Origine: Da Socialismo e fascismo. L'ordine nuovo 1921-1922, Einaudi, Torino, 1948, p. 527.
Origine: Citato in Angelo R. Pupino, La "follia" come premio, La Fiera Letteraria, n. 40, 14 novembre 1971.
dal quotidiano Repubblica, 14 marzo 1990; citato nella postfazione di Carmen Covito a: Aldo Busi, Sodomie in corpo 11, Oscar Mondadori, 1992
Origine: Il commento fa riferimento all'udienza del 13 marzo 1990 presso il tribunale di Trento, ove Busi comparve imputato per oscenità in Sodomie in corpo 11. Busi si presentò in aula vestito di smoking nero, perché questo è il mio ballo delle debuttanti.
“È molto difficile, essere un gentiluomo e uno scrittore.”
Lo scheletro nell'armadio
da Letteratura Italiana Del Novecento, Volume 1, Rizzoli, Milano, 2000, p. 535
Origine: Citato in Nicoletta Tiliacos, Un modernista conservatore http://www.ilfoglio.it/articoli/v/115361/rubriche/il-modernista-conservatore.htm, Il Foglio.it 22 gennaio 2010.
da Uno scrittore in libertà, in Aldo Palazzeschi, Tutti i romanzi. Volume primo, Mondadori, Milano, 2004, p. XVI
Citazioni di Luigi Balducci