1994, p. 665
Allgemeine Betrachtungen über die Triebe der Thiere
“Non può esistere alcun animale, come corpo animato e organizzato, che non sia dotato di qualche percezione, e conseguentemente non sia provvisto di organi sensitivi. La sensazione non può assolutamente giungere nei corpi che attraverso le fibre e i princìpi nervosi che rispondono agli occhi, alle orecchie, al naso, alla bocca e alle altre parti del corpo. Bisogna distinguere gli animali perfetti che, come l'uomo, essendo dotato dei cinque sensi, possono toccare, gustare, sentire, intendere e vedere, da quelli che sono privi di uno o più sensi. La percezione si acquista con i sensi e l'esperienza; è pertanto agevole giudicare che gli animali meglio organizzati ne godono più estesamente di quelli che hanno corpi difettosi o meno organizzati.”
1994, p. 662
Allgemeine Betrachtungen über die Triebe der Thiere
Argomenti
animale , percezione , corpo , sensitivo , provvista , acquisto , naso , organo , orecchio , bocca , sensazione , perfetto , esperienza , principio , principe , meglio , meno , bisogno , uomoHermann Samuel Reimarus 4
filosofo e scrittore tedesco 1694–1768Citazioni simili
1994, pp. 662-663
Allgemeine Betrachtungen über die Triebe der Thiere
Origine: Da Discours de la conaissance des bêtes, Parigi, 1672; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, pp. 577-578. ISBN 88-85944-12-4
“L'anima è dotata di molteplici movimenti, il corpo di uno solo.”