citato in Selezione dal Reader's Digest, gennaio 1960, p. 118
“[Il nazionalismo] mostra, come la nevrosi, il rovescio della medaglia; attraverso l'esasperazione di un sentimento così naturale nell'uomo come l'amore per il proprio paese, il principio della sua negazione.”
33, pp. 38-39
Scorciatoie e raccontini
Argomenti
esasperazione , nevrosi , negazione , medaglia , rovescio , mostro , sentimento , principio , principe , paese , amore , uomo , proprioUmberto Saba 104
poeta italiano 1883–1957Citazioni simili
Origine: Per una corretta comprensione del nazionalismo, discorso ai dirigenti del Comitato Centrale del Partito del Lavoro di Corea (26 e 28 Febbraio, Juché 91, 2002)
“[Patriottismo, nazionalismo e razzismo] stanno fra di loro come la salute, la nevrosi e la pazzia.”
32, p. 38
Scorciatoie e raccontini
“Ogni rovescio ha la sua medaglia.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 174
“Nella vita c'è sempre il rovescio della medaglia, e io cerco di concentrarmi sul lato positivo.”
Origine: Citato in Margherita Corsi, Anne Hathaway: «Le critiche mi hanno ferito» http://www.vanityfair.it/people/mondo/13/02/27/anne-hathaway-oscar-critiche-hatha-haters-sui-discorsi-di-ringraziamento-mi-hanno-ferito, VanityFair.it, 27 febbraio 2013.
Origine: Citato in Pascal Dibie, Storia della camera da letto, Il riposo e l'amore nei secoli, traduzione di Anna Silva, Rusconi, Milano, 1995, p. 137. ISBN 88-18-70106-1
“[…] l'uomo è così limitato che non riesce a capire fine e principio della propria esistenza.”
Werther: l'editore al lettore; 1998, p. 267
I dolori del giovane Werther, Libro secondo