“Non so se sono stata donna, non so se sono stata spirito. Son stata amore.”
“[Riferendosi a Margherita Hack] È stata una grande sportiva, campionessa di salto in alto e di salto lungo. È stata un'animalista convinta, è stata una vegetariana – non mangiava carne – è stata un'antispecista e, da qui, dimostrava tutto il proprio amore per gli animali. È stata una persona che, per settant'anni, ha condiviso il suo percorso terreno – per così dire – con il marito. È stata un'illustre scrittrice. È stata anche una politica – lo ricordo – eletta nella circoscrizione Lazio, alle regionali del 2011, per poi lasciare il proprio incarico alle persone più giovani. È stata una persona che si è battuta per i diritti civili tutti i giorni della propria vita.”
Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea - Seduta n. 44 del 2 luglio 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0044/stenografico.pdf – In ricordo di Margherita Hack. Roma, 2 luglio 2013.
Argomenti
salto , persona , persone , campionessa , animalista , scrittrice , incarico , vegetariano , eletto , percorso , battuta , marito , terreno , civile , carne , alto , giovani , ricordo , diritto , animale , giovane , politico , giorno , amore , tre-giorni , grande , due-giorni , vita , dire , proprio , sportivo , lungoWalter Rizzetto 1
politico italiano 1975Citazioni simili
Origine: Da un'intervista a Sky Sport; citato in Cuadrado: «Fame e grinta, così si vince» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/cuadrado---fame-e-grinta-cos-si-vince.php, Juventus.com, 2 marzo 2017.
“Ritengo di essere stata una persona fortunata per essere stata nel posto giusto al momento giusto.”
“[Sul sesso] Sempre sono stata una cavalla selvaggia [con mio marito].”
Origine: Citato in Margherita Hack morta a 91 anni: l'astrofisica tra ricerca e diritti civili http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/29/morta-margherita-hack-trieste-astrofisica-aveva-91-anni/641222/, Il Fatto Quotidiano, 29 giugno 2013.
dall'intervista di Gino Castaldo, La verità di Tiziano Ferro "Io, felice di essere gay" http://www.repubblica.it/persone/2010/10/06/news/libro_tiziano_ferro-7761501/index.html?ref=search, la Repubblica, 6 ottobre 2010
“Alla fine scopri che il tuo vero grande amore è stata una porta.”
Pensieri per una poetica della veste