“[…] dovremmo fare attenzione a non sopravvalutare la scienza e i metodi scientifici, quando si tratti di problemi umani; e non dovremmo presumere che gli esperti siano i soli ad avere il diritto di esprimersi su questioni riguardanti l'organizzazione della società.”
Origine: Out of My Later Years, p. 110
Argomenti
esperto , organizzazione , metodo , attenzione , questione , scienza , tratto , diritto , problema , avere , societa' , fareAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

La responsabilità degli intellettuali, p. 342
I nuovi mandarini

“Per combattere il totalitarismo, dovremmo adottare metodi totalitaristi.”
Origine: Citato in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, p. 132.

Origine: Citato in Bonolis: Enrico Papi, "cifre allucinanti" http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/01/29/Spettacolo/BONOLIS-ENRICO-PAPI-CIFRE-ALLUCINANTI_180000.php, Adnkronos.com, 29 gennaio 1998.

Origine: Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza, p. 16

“Dovremmo rivendicare, nel nome della tolleranza, il diritto a non tollerare gli intolleranti.”
La società aperta e i suoi nemici

My Country and My People, Vol. II
Variante: Certi dicono che, siccome abbiamo adottato il Socialismo, dovremmo fare a meno dell'Islam. Questo non è vero. Perché dovremmo gettare la nostra religione? La nostra religione si oppone allo sviluppo economico del nostro popolo? No, la nostra religione lo promuove. Conserveremo la nostra religione e costruiremo una società socialista.