“La libertà che si deve amare è […] la libertà dell’altro. Solo a tal patto l'amore per la libertà non è un'aspirazione egoistica, ma un'idea morale, anzi il solo ed esclusivo contenuto dell'esperienza morale.”

da La scuola dell'uomo, a cura di Paolo Bagnoli, Diabasis, 2003

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Luglio 2024. Storia
Guido Calogero photo
Guido Calogero 2
filosofo, saggista e politico italiano 1904–1986

Citazioni simili

Romano Guardini photo

“Il comportamento morale è possibile solo là dove vi è libertà.”

Romano Guardini (1885–1968) presbitero, teologo e scrittore italiano

Etica

Michael Novak photo

“La libertà o è morale o è niente.”

Michael Novak (1933–2017) scrittore, filosofo, diplomatico, giornalista

da Benessere ed efficienza

Roberto Gervaso photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Il pilastro della vita morale, il puntello della libertà sono, appunto, gli imperativi categorici interni. Essi dicono solo: «Sii una persona morale, datti delle regole interamente razionali di comportamento, poni da te stesso i limiti della tua libertà.»”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 72

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Si deve essere morali perché l'essere morali è il migliore, anzi il solo modo, di vivere degnamente la propria condizione umana.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: Si deve essere morali perché l’essere morali è il migliore, anzi il solo modo, di vivere degnamente la propria condizione umana.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 73

Sandro Pertini photo
Isaiah Berlin photo
Gabriel García Márquez photo
Jacques Maritain photo

Argomenti correlati