da Dove va il capitalismo italiano?
“gli europei non credono più in ciò da cui queste credenze sono scaturite: cioè il giudaismo e il cristianesimo, il liberalismo e l'Illuminismo, l'orgoglio e la capacità militare, il capitalismo e la ricchezza. Ancora meno sono disposti a sacrificarsi per queste cose. L'Europa ha scordato le sue radici e ora si chiede perché la sua casa sta andando in pezzi.”
Argomenti
giudaismo , illuminismo , liberalismo , credenza , capitalismo , militare , disposta , orgoglio , radice , cristianesimo , ricchezza , europeo , meno , ancora , casa , capacità , oraBret Stephens 5
1973Citazioni simili
Origine: Citato in Ue: al mini-summit dei Paesi del sud ad Atene una piattaforma comune per la crescita http://it.euronews.com/2016/09/10/ue-al-mini-summit-dei-paesi-del-sud-ad-atene-una-piattaforma-comune-per-la, Euronews.com, 10 settembre 2016.
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, p. 398
Origine: Da Europa domani, con Giuliano Amato, a cura di Giorgio Capezzuoli, Antonio Carioti e Gian Guido Vecchi, Corriere della Sera, 14 novembre 2004.
“La ricchezza non è tutto, ma la povertà è ancora meno.”
Il grillo parlante
Origine: Citato in Iran, Rouhani: "Rafforzeremo forze militari e balistiche" http://www.repubblica.it/esteri/2017/09/22/news/iran_rohani_rafforzeremo_forze_militari_e_balistiche_-176171988/, Repubblica.it, 22 settembre 2017.
Origine: Dall'intervista riilasciata a Andrea Tarquini (con la collaborazione di Jan Gebert), Polonia, Sikorski: "Putin e gli euroscettici una minaccia per l'Europa" http://www.repubblica.it/esteri/2014/05/24/news/polonia_sikorski_putin_e_gli_euroscettici_una_minaccia_per_l_europa-87027834/, la Repubblica.it, 24 maggio 2014.