“Il Tricolore, che ha accompagnato le complesse e travagliate vicende della storia del nostro Paese, ci ricorda come il popolo italiano ha saputo superare prove drammatiche e ricorrenti tensioni. Rappresenta un patrimonio comune e un punto di riferimento essenziale per far fronte con robuste radici e spirito innovatore alle sfide attuali.”

Origine: Citato in Comunicati Dichiarazione del Presidente Napolitano http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Notizia&key=40077, Quirinale.it, 9 gennaio 2014.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giorgio Napolitano photo
Giorgio Napolitano 52
11º Presidente della Repubblica Italiana 1925

Citazioni simili

Papa Francesco photo
Andrea Riccardi photo

“[…] l'Italia deve superare la sua ritrosia: di fronte alle sfide della globalizzazione e di quello che avviene al di là dei nostri confini ci tiriamo indietro troppo spesso. Cooperazione è aiutare, fare solidarietà, ma anche far entrare in contatto il sistema Paese con altri sistemi, i sistemi del mondo.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Da Bentornata: l'Italia e il mondo hanno ancora bisogno di te http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/2435000/2430206.xml?key=Andrea+Riccardi%2A&first=1&orderby=1&f=fir, l'Unità, 19 luglio 2012, p. 6.

Gianni Morandi photo

“Quando il galateo sarà patrimonio comune, finalmente il «popolo» non esisterà più.”

Gianni Monduzzi (1946) scrittore, giornalista e editore italiano

Origine: Il manuale della Playgirl, p. 105

Riccardo Muti photo

“Noi italiani abbiamo dimenticato che la musica non è solo intrattenimento, ma è una necessità dello spirito. Questo è grave perché significa spezzare delle radici importanti della nostra storia.”

Riccardo Muti (1940) direttore d'orchestra italiano

citato in L'Italia ha abdicato alla sua storia musicale, la Repubblica, 9 gennaio 2010

Curzio Malaparte photo
Michele Serra photo

“È forte il ricordo di quando, nel 2011, le celebrazioni per il centocinquantenario dell’Unità d’Italia si trasformarono, in tutto il Nord, in diffusa ricorrenza popolare, con il tricolore che occhieggiava ovunque. Lì ebbe fine, dal punto di vista emotivo, il secessionismo italiano.”

Michele Serra (1954) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano

31 ottobre 2017 http://www.repubblica.it/rubriche/l-amaca/2017/10/31/news/l_amaca_del_31_ottobre_2017-179851762/?rss&ref=RHPF-WU
la Repubblica, L'Amaca

“Fabris è un esempio, per me rappresenta un incoraggiamento continuo. Siamo paesani ed è un punto di riferimento per tutti i pattinatori insieme ad Anesi ed agli altri che hanno fatto la storia di questo sport. Mi aiuta molto sulla tecnica e questo è molto importante per me.”

Nicola Tumolero (1994) pattinatore di velocità su ghiaccio italiano

Origine: Citato in PyeongChang 2018, pattinaggio di velocità: è bronzo per Nicola Tumolero http://www.repubblica.it/speciali/olimpiadi/pyeongchang2018/2018/02/15/news/pattinaggio_velocita_tumolero_bronzo-188926794/, Repubblica.it, 15 febbraio 2018.

Argomenti correlati