“A Mirafiori, parlando agli operai della Fiat in sciopero, il sindaco di Torino, Novelli, se l'è presa coi giornalisti e li ha additati all'uditorio come falsari che ricalcano i loro resoconti non sui fatti, ma sulle «veline» distribuite loro dai «padroni». Anche Novelli ha fatto il giornalista in un foglio comunista, e quindi di veline e di padroni è certamente un intenditore. Ma se dopo questa denuncia ci scappa un altro Casalegno, sarà molto gradita la sua assenza ai funerali.”

8 ottobre 1980
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“La libertà dei giornalisti è la capacità di rimanere se stessi, senza suonare nella banda del padrone.”

Federico Orlando (1928–2014) giornalista e politico italiano

Origine: Citato in Fucilate Montanelli, Editori Riuniti, 2001.

Indro Montanelli photo

“Chi di voi vorrà fare il giornalista, si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Dalla lezione di giornalismo all'Università di Torino, 12 maggio 1997; citato in La Stampa, 14 aprile 2009.

Michelle Hunziker photo
Mahátma Gándhí photo

“Ritengo un dovere dei giornalisti non porgere altro che i fatti ai loro lettori.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 466

“L'eleganza non è il calciatore o il velino: l'eleganza è l'eleganza.”

Lapo Elkann (1977) manager e imprenditore italiano

Origine: Dall'intervista a Pitti Uomo 76, 2009.

Ludovico Ariosto photo

“Questo disir, ch'a tutti sta nel core, | de' fatti altrui sempre cercar novella…”

canto II, ottava XXXVI, versi 1-2
Orlando furioso

Gene Gnocchi photo

“Un operaio della FIAT di Torino è morto senza avere mai visto un gufo.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 40

Giampaolo Pansa photo
Piercamillo Davigo photo

Argomenti correlati