Origine: Dalla conferenza stampa prima di Verona-Juventus; citato in Allegri: “Avevo 18 anni quando successe la tragedia dell'Heysel. A Verona per vincere” http://www.canalejuve.it/news/allegri-avevo-18-anni-quando-successe-la-tragedia-dellheysel-a-verona-per-vincere-152769, Canalejuve.it, 29 maggio 2015.
“[Sulla strage dell'Heysel] Qui ricordiamo le 39 vittime di Bruxelles il 29 maggio 1985 trucidate da brutale violenza. Quando onore, lealtà, rispetto cedono alla follia, è tradita ogni disciplina sportiva. Alla nostra memoria il compito di tenerla viva.”
Origine: Queste parole sono state incise poi su un cippo nella vecchia sede bianconera in piazza Crimea.
Origine: Citato in Paolo Forcolin, L' Heysel è una ferita che si riapre http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/aprile/05/Heysel_una_ferita_che_riapre_ga_10_0504052593.shtml, Gazzetta.it, 5 aprile 2005.
Argomenti
brutale , tradito , disciplina , vivaio , onore , follia , vittima , compito , violenza , non-violenza , memoria , maggio , rispetto , 'ndrangheta , attivita' , vu' , societa' , amore , alcol , ostilità , istruzione , amicizia , età , infedeltà , arte , odio , sportivo , lealtàGiovanni Arpino 16
scrittore italiano 1927–1987Citazioni simili
Massimiliano Allegri
(1967) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano
Jovanotti
(1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano
da Non è ancora finita, n. 11
Lorenzo 1999 – Capo Horn
Mahátma Gándhí
(1869–1948) politico e filosofo indiano
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 303