“Ridevano: così succede dopo che la morte ti si è attaccata addosso: viene da ridere, come si ride quando si è scampati ad un pericolo. Si ride sino alle lacrime.”

Cose che nessuno sa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
lacrima , pericolo , morte , dopo , ridere
Alessandro D'Avenia photo
Alessandro D'Avenia 173
scrittore, insegnante e sceneggiatore italiano 1977

Citazioni simili

Mario Monicelli photo

“Chi ride, ruba alla morte.”

Mario Monicelli (1915–2010) regista italiano

Origine: Citato in "Duellanti" n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 81.

Giovanni Papini photo
Amos Oz photo
Alessandro Baricco photo

“E allora lei rise, era la prima volta che la vedevo ridere, e tu lo sai bene, Andersson, com'è Jun quando ride, non è che uno può star lì e far finta di niente, se c'è Jun che gli ride lì davanti è chiaro che uno finisce per pensare se io non bacio questa donna impazzirò. E io pensai: se non bacio questa ragazza impazzirò.”

Castelli di rabbia
Castelli di rabbia
Variante: Allora lei rise, era la prima volta che la vedevo ridere, e tu lo sai bene, Andersson, com'è Jun quando ride, non è che uno può star lì e far finta di niente, se c'è Jun che gli ride lì davanti è chiaro che uno finisce per pensare se io non bacio quella donna impazzirò. E io pensai: se non bacio quella ragazza impazzirò.

Fabio Volo photo
Umberto Eco photo
Rabindranath Tagore photo
Luigi Pirandello photo
Luca Raffaelli photo
Francesco Storace photo

“Un giorno si avvicina a un gruppo di giapponesi e coi suoi modi sussiegosi li ricopre di insulti, sicuro che quelli non lo avrebbero capito: "Pidocchiosi, teste di cazzo, coglioni". Così per ridere. Anche loro ridevano…”

Francesco Storace (1959) politico e giornalista italiano

citato in Fabio Greggio, Fini: di tutta l'"erba" un "Fascio" http://www.italianiestero.antoniodipietro.it/sezioni/editoriali/editoriali.php?editid=59

Argomenti correlati