“Il Signor J. St. Mill riesce, con la logica eclettica che lo contraddistingue, ad essere dell'opinione di suo padre James Mill e contemporaneamente di quella opposta. Se si confronta il testo del suo compendio, Principles of Political Economy, con la prefazione (della prima edizione), dove egli si annuncia come l'Adam Smith del tempo presente, non si sa se ammirare più l'ingenuità dell'uomo o quella del pubblico che in piena buona fede gli ha creduto.”
in Karl Marx, Il Capitale, Libro I, p. 157n
Argomenti
compendio , annuncio , testo , prefazione , capitale , opposto , edizione , logica , confronto , opinione , pubblico , presente , padre , signoria , libro , fede , signora , signore , tempo , uomo , essere , prima , piena , ingenuitàJohn Stuart Mill 51
filosofo e economista britannico 1806–1873Citazioni simili
Martin Brest
(1951) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense
Madeleine Delbrêl
(1904–1964) mistica francese