“Le dittature hanno rappresentato e rappresentano tuttora le residue forze di resistenza di un passato che non si rassegna a morire; sono l'espressione di vecchie classi dirigenti – e non sempre né esclusivamente borghesi – le quali sono ancorate a concezioni superate e lontane, a tentativi di fermare e di cristallizzare, con affermazioni di predominio e di forza da parte dell'una o dell'altra frazione sociale, la vita e il movimento della collettività, mentre questi risultano dal contrasto di elementi irriducibili e contrapposti e riposano sulla loro indistruttibile pluralità.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Gennaio 2021. Storia

Citazioni simili

Ralf Dahrendorf photo
Kim Jong-il photo
Benito Mussolini photo
Noam Chomsky photo

“In realtà, i partiti rappresentano fondamentalmente interessi di classe e le classi, in una società come quella di cui ci stiamo occupando, dovrebbero essere eliminate o quantomeno superate.”

Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense

La società anarchica, p. 58
Anarchia e libertà

Piero Calamandrei photo
Pier Paolo Pasolini photo
Federico Chabod photo

“[…] tutte le classi sociali parteciparono alla Resistenza.”

Parte terza, cap. 1.3, p. 130
L'Italia contemporanea

Sandro Pertini photo

“La borghesia nostrana – la più gretta, egoistica e meschina di tutte le borghesie d'Europa, ostile a ogni rinnovamento sociale, aggrappata ai residui della feudalità – non esita a spingere il fascismo, uscito da una sanguinosa avventura nazionalistica, contro la classe operaia nella insensata idea di arrestarne l'ascesa.”

Sandro Pertini (1896–1990) 7º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Da La Resistenza secondo Risorgimento nazionale, in Gioventù socialista, aprile 1954; riportato in Pertini.it http://www.pertini.it/cesp/doc_61.htm.

Stanisław Jerzy Lec photo

“Ogni classe sociale ha la sua piccola borghesia.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Altri pensieri spettinati

Raymond Aron photo

Argomenti correlati