“Qualcuno ha detto che per conoscere un uomo bisogna aver consumato non so quante tonnellate di sale in sua compagnia. Non è vero. Basta un pranzo, e che lo paghi lui.”

—  Pitigrilli

Origine: L'ombelico di Adamo, p. 16

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Gennaio 2024. Storia
Pitigrilli photo
Pitigrilli 46
scrittore e aforista italiano 1893–1975

Citazioni simili

Giovanni Verga photo

“Al giorno d'oggi per conoscere un uomo bisogna mangiare sette salme di sale.”

I Malavoglia
Origine: Una salma corrisponde a circa 280 litri. Vedi anche Guerra di santi, in Vita dei campi: «Prima di conoscere bene una persona bisogna mangiare sette salme di sale».

Tilda Swinton photo
Agnolo Firenzuola photo

“Chi vuol che una piaga sfoglie bene, paghi bene il medico: n' è vero, Maestro? e chi vuol guarir lo paghi male.”

Agnolo Firenzuola (1493–1543) poeta italiano

atto V, scena II
I Lucidi
Variante: Chi vuol che una piaga sfoglie bene, paghi bene il medico : n’ è vero, Maestro? e chi vuol guarir lo paghi male.
Origine: Citato in Harbottle, p. 274.

“Bisogna cercare la compagnia di persone che non ti costringono ad arrossire, se qualcuno ti sorprende con loro.”

Ippocratida re di Sparta secondo Erodoto

citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 216 D; traduzione di Giuseppe Zanetto, Adelphi, 1996, ISBN 978-88-459-1208-5

Giulio Andreotti photo

“Non basta avere ragione: bisogna avere anche qualcuno che te la dia.”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

Origine: Citato in Giulio Andreotti: le frasi celebri e gli aforismi http://www.huffingtonpost.it/2013/05/06/giulio-andreotti-le-frasi-celebri-e-gli-aforismi-_n_3222272.html, L'Huffington Post, 6 maggio 2013.

Jesse Schell photo

Argomenti correlati