Origine: Citato in "Balotelli lo riprenderei subito" http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/inter/articoli/71846/balotelli-lo-riprenderei-subito.shtml, Sportmediaset.it, 14 novembre 2011
“E non nego che, sotto certi punti di vista, io, privatamente, possa essere anche considerato reazionario: in molte cose io sono attaccato alle vecchie cose, alla tradizione, piuttosto che alle cose del domani. Né sono uno che smania perché da domani mattina si scateni la rivoluzione per le strade, no, questo no.”
Origine: Da Lorenzo Viganò (a cura di), Album Buzzati, Mondadori, Milano, 2006, p. 362.
Argomenti
domani , no , smania , reazionario , tradizione , rivoluzione , mattino , vecchio , strada , essere , vistaDino Buzzati 66
scrittore italiano 1906–1972Citazioni simili
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 574
“Domani si fa a credenza, oggi no.”
dalle Satire Menippee, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 476
da Carteggio 1927-1932, Laterza, 1981, p. 185
“Non essere il primo a provar le cose nuove
Né l'ultimo ad abbandonar le vecchie.”
citato in Jean Campbell Cooper, Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, traduzione di Giorgio Milanetti, Ubaldini Editore, Roma, 1982
Citazioni di Chuang Tzu