da Fronte verso l'Italia, 18 maggio 1934, in Scritti politici, [//books.google.it/books?id=WH5tTBUV0P4C&pg=PA284 p. 284]
“Il nuovo | mondo che sorge senza ceppi e senza | vincoli di muraglie e di frontiere | uno ed uguale per gli uguali libero | per i liberi che accerchia le diverse | genti sfatte dall'odio in una sola | azzurra patria, luminosa e immensa: | il cielo, o Fedra, il cielo, ecco il mio regno!”
Icaro
Citazioni simili
Carlo Rosselli
(1899–1937) politico, giornalista e storico italiano
Arno Schmidt
(1914–1979) scrittore e traduttore tedesco
Gadir ovvero Conosci te stesso; p. 11
Alessandro o Della verità
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
Anassimandro
(-610–-547 a.C.) filosofo greco antico
Gautama Buddha
(-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo
Origine: Da Itivuttaka; citato in Suzuki, pp. 139-140.