“Pensai – cercando qualcosa da dire – e non c'è niente da dire – o se lo dicessi – cadrebbe come uno strano albero umido dalla bocca – come il disegno di vene nere nella terra della tomba di suo zio e di tutti gli zii – indicibile – inottenibile – separazione. […] Amore adulto rovinato da un cuore poco adulto.”

Origine: Maggie Cassidy, p. 138

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Jack Kerouac photo
Jack Kerouac 247
scrittore e poeta statunitense 1922–1969

Citazioni simili

Angelo Bagnasco photo
Alessandro Cattelan photo
Max Eastman photo

“Mi chiedo quante rivoluzioni ci vorranno prima che gli adulti imparino a non dire ai figli: «Ho avuto le stesse idee quando avevo la tua età.»”

Max Eastman (1883–1969) saggista, scrittore e critico letterario statunitense

Origine: Il giovane Trotsky, p. 55

Gaio Valerio Catullo photo

“*Gellio udì, che lo zio solea far chiasso, | s'ei dicesse o facesse un che di grasso. | A schivar questo, ei dello zio si prese | la moglie, e così Arpocrate lo rese. | L'intento ottenne; ed or convien che taccia | lo zio, quand'anche in bocca ei gliela faccia.”
Gellius audierat patruum obiurgare solere, | si quis delicias diceret aut faceret. | Hoc ne ipsi accideret, patrui perdepsuit ipsam | uxorem et patruum reddidit Harpocratem. | Quod voluit fecit: nam, quamvis irrumet ipsum | nunc patruum, verbum non faciet patruus.

Gaio Valerio Catullo (-84–-54 a.C.) poeta romano

LXXIV
Carmi
Variante: Gellio udì, che lo zio solea far chiasso, | s'ei dicesse o facesse un che di grasso. | A schivar questo, ei dello zio si prese | la moglie, e così Arpocrate lo rese. | L'intento ottenne; ed or convien che taccia | lo zio, quand'anche in bocca ei gliela faccia.

Luigi Tenco photo
Karl Kraus photo

“I giornalisti scrivono perché non hanno niente da dire, e hanno qualcosa da dire perché scrivono.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Pro domo et mundo

Roberto Gervaso photo

“La concisione è l'arte di dire molto con poco; la prolissità, di dire niente con troppo.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Quino photo
Ludwig Wittgenstein photo

“In arte è difficile dire qualcosa che sia altrettanto buono del non dire niente.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

circa 1932-1934
Pensieri diversi
Variante: Nella vita, come nell'arte, è difficile dire qualche cosa che sia altrettanto efficace del silenzio.

Argomenti correlati