Origine: Nel libro, prima di questo brano (riportato anche a pagina 1) è spiegato: "Un ammiratore di Madre Teresa, un uomo d'affari indiano, una volta fece stampare per lei cinque righe su cartoncini gialli. Lei li chiama i suoi «biglietti da visita», e li distribuisce alla gente perché esprimono con chiarezza la direzione del suo lavoro, il suo cammino semplice".
Origine: Il cammino semplice, p. XXIX
“Dall'albero del silenzio pende il suo frutto, la pace.”
da Aforismi sulla saggezza del vivere
Attribuite
Citazioni simili
“Il frutto è cieco. Chi vede è l'albero.”
Fogli d'Ipnos. 1943-1944
“Non vi è pace di uno: la solitudine non è pace, è silenzio.”
Origine: Il papa, p. 32
“I Vecchi son come gli alberi, che quando non fanno più frutti si tagliano per lo fuoco.”
Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso
“L'uomo è come un albero, la fatica del corpo sono le foglie, la custodia del cuore il frutto.”
Origine: Citato in Aa.Vv., Vita e detti dei padri del deserto, a cura di Luciana Mortari, Città Nuova, Roma, 2005.
“Non fu l'uomo, bensì Dio a cogliere il frutto dell'albero proibito e ad assaggiarlo.”
citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994
“La sua parola è un albero di vita che, da ogni parte, ti porge dei frutti benedetti.”
Commenti dal Diatessaron