“Nonostante la mafia sia diventata, nel frattempo, un pretesto di retorica, il film [La mafia uccide solo d'estate] – perfetta nel ruolo anche Cristiana Capotondi, coprotagonista con Pif – profuma di sapienza critica. Ho visto il film, dunque, con la testa felicemente imbrogliata dai racconti di Licata. Avevo fresche le cronache minori tutte di parolacce nere e messe in fila nella prosa di quel libro – così teatrante e così giornalistico, così remoto perfino – e m'incamminavo ripetendo il finalmente. Finalmente un film senza muffa, un film – sazio di cronache e d'inserti documentari […].”
Argomenti
film , cronaca , muffa , parolaccia , documentario , frattempo , pretesto , messe , prosa , retorica , profumo , mafia , fresca , sapienza , ruolo , racconto , perfetto , critico , cristiano , visto , libro , testa , fila , minorePietrangelo Buttafuoco 11
giornalista e scrittore italiano 1963Citazioni simili

da un post https://www.facebook.com/RobertoSavianoFanpage/posts/10151805526941864 del 22 novembre 2013
Dalla pagina ufficiale Facebook.com
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 167


“La mafia uccide, il silenzio pure.”

“La mafia è il vero cancro… così qualche massone cerca di discolparsi”
https://www.lameziaterme.it/mafia-vero-cancro-cosi-qualche-massone-cerca-discolparsi/


citato in Keys to the Kingdom http://www.vanityfair.com/culture/features/2008/02/indianajones200802?currentPage=5, VanityFair.com, maggio 2008