“– Lei non mi aiuta. Come faccio, adesso, a crederle?
– La questione è risolta da un pezzo. Lei non mi crede.
– Non ne sia così sicuro. Da stanotte ho deciso di crederle. "Ecco. Mi sono dichiarata. Scommettiamo che non se ne accorge?"
Lui la osservò e tacque insolitamente a lungo prima di dire:
– Grazie. Che cos'è successo stanotte?
– Ho visto la fodera della gonna che ha confezionato per me.
Lui sorrise.
– Lei non immagina neanche il lavoro che c'è dietro.
– Al cucito…
– No, al colore. Dire "una fodera gialla" equivale a dire "una bella ragazza": non ha alcun significato. La bellezza è un concetto ambiguo quanto il giallo.”

—  Amélie Nothomb , libro Barbablù

Origine: Barbablù, p. 69

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Alessandro Baricco photo
Christopher Moore photo

“Io il mio lavoro l'ho sempre amato e ho avuto fortuna di trasmettere questo amore a chi lavora con me. Ecco che cos'è la cultura del lavoro: fare proprie le difficoltà e i successi a cui l'azienda va incontro.”

Pasquale Natuzzi (1940) imprenditore italiano

Origine: Citato in Lello Parise, Santeramo, dove nasce la "cultura del lavoro", La Gazzetta del Mezzogiorno, 1997.

Jesto photo
John Keats photo
Caparezza photo
David Grossman photo
Corrado Guzzanti photo

“Stefano: Ma che ti è successo?
Ozzy: L'hai visto, no?
Stefano: No, voglio dire… Perché hai le mutande rosa?”

Domenica Luciani (1962) scrittrice italiana

Ozzy, voce narrante: Il mio compagno di banco fa sforzi eroici per non ridermi in faccia
Tostissimo!, Dialoghi

Argomenti correlati