Origine: Citato in Silvia Bizio, Tarantino: con Pulp Fiction ho rivoluzionato Hollywood http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/01/22/tarantino-con-pulp-fiction-ho-rivoluzionato-hollywood.html, la Repubblica, 22 gennaio 2004.
“Chi ha più di trent'anni fatica ad entrare nella "logica" del film. Chi ne ha meno replica: «è la logica del computer». Inserita in un mixer abilmente shakerato di filosofia orientale e arti marziali, di mitologia e di science fiction in cui il percorso che condurrà "oltre lo specchio" vede in Neo (vistoso anagramma di One) la neo-Alice travestita da Ulisse. Chi non ama gli effetti speciali ne trova troppi in questo film. Cinema patchwork quello dei Wachowski? Forse. Ma anche cinema capace di rappresentare un futuro che è già presente nella sua mescolanza (che non è amalgama) di dati, di esperienza e di cultura lontanissimi tra loro. Con un solo difetto di fondo. L'inevitabile, annunciato seguito di un'opera che dovrebbe invece restare un unicum.”
Matrix, p. 1193
Argomenti
specchio , logica , cinema , film , anagramma , amalgama , neo , travestito , mescolanza , fiction , mitologia , replica , computer , percorso , difetto , special , fatica , seguito , effetto , esperienza , filosofia , filosofo , fondo , presente , cultura , futuro , operaio , opera , meno , rappresentare , alice , forseIl Farinotti 39
critico cinematografico italiano 1951Citazioni simili
Origine: Citata in Valerio Cappelli, Asa incanta Scorsese «Ma non ho l' età per vedere i suoi film» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/novembre/01/Asa_incanta_Scorsese_non_eta_co_8_111101024.shtml, Corriere della sera, 1 novembre 2011.
“Il film più inguardabile della storia del cinema.”
riferendosi a Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni
Origine: Da Star Rats – L'episodio fantasma, Rat-Man Collection, n. 104, Panini Comics, settembre 2014, pp. 55-57.
Origine: Lezioni di cinema, p. 10
da La mia vita, i miei film, p. 86
Origine: Cinema è sogno, p. 13