Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 181
“L'energia è Shakti: il potere primordiale della creazione, la forza creativa autorganizzante, autogenerante e autorinnovante dell'universo nel suo aspetto femminile. Il termine Shakti deriva dalla radice sak che significa "capacità di fare" o "avere potere". Shakti è la potenza, la forza, la personificazione dell'energia primordiale e l'origine dell'evoluzione divina e cosmica, ma è anche origine e controllo di tutte le forze e di tutte le potenzialità della natura. L'universo è un'espressione della Shakti e un'infinita riserva di energia.”
Origine: Ritorno alla terra, p. 218
Argomenti
avere , energia , origine , forza , personificazione , riserva , evoluzione , creativo , controllo , radice , creazione , potenza , espressione , infinito , divino , termine , aspetto , natura , potere , universo , capacità , fare , potenzialitàVandana Shiva 23
attivista e ambientalista indiana 1952Citazioni simili
Alain Daniélou
(1907–1994) storico delle religioni e orientalista francese
Jean Campbell Cooper
(1905–1999) scrittrice inglese
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 55
Jean Cocteau
(1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese
Origine: Il mio primo viaggio, p. 99
Georg Feuerstein
(1947–2012) indologo tedesco
Josaku Maeda
(1926–2007)
Origine: Dal saggio introduttivo di Donatella Trotta a Shundō Aoyama, La voce del fiume, [Parabole e aforismi di saggezza], a cura di Donatella Trotta, R.C.S. libri, I classici dello spirito, Milano, 1997, p. 74.