“Nel bel mezzo della zona mortale vedemmo dei tedeschi, feriti leggermente, che scendevano il pendio; alcuni pallidi, smarriti, altri pieni di petulanza, camuffati con cinture, panciotti, decorazioni di nemici morti, come di carnevale. Uno porta un grammofono preso nelle trincee rumene; ora gli viene l'idea di deporlo su un sasso e di caricarlo; il paggio delle «Nozze di Figaro» incomincia a cantare e la melodia di Mozart risuona come la voce di un demente in un mondo sconvolto.”
da Nota di diario del 16 novembre 1916. Hallesul, alle falde del Runcul mare, pp. 103-104
Diario di guerra
Argomenti
pendio , rumeno , demente , decorazione , cintura , carnevale , sasso , trincea , paggio , nozze , melodia , smarrito , zona , diario , nota , notaio , mortale , ferito , tedesco , novembre , nemico , mare , voce , mezzo , idea , mondo , ora , grammofono , porta , presoHans Carossa 8
scrittore e poeta tedesco 1878–1956Citazioni simili

N.B. Questo classico me ne frego non so se, in basso, sia filosofia, ma in alto è delitto. Vedi E CHI SE NE FREGA. MENEFREGHISMO.
Dizionario Moderno

“Sono stati denunciati 36 casi di morte, e altri 36 di feriti gravi. I morti e i feriti sono ebrei.”
Il capo della polizia politica

“Il linguaggio non è una cintura di castità, ma un mezzo per comunicare.”
Aforismi e detti memorabili

Origine: Citato in Maurizio Cabona, A cinquant'anni la Dolce Vita non è ancora finita http://www.ilgiornale.it/news/cinquant-anni-dolce-vita-non-ancora-finita.html, il Giornale.it, 30 gennaio 2010.

“Di giusti letti, di giuste nozze
con saggezza
godere per i mortali è l'ottimo.”
frammento 503
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

“È impossibile sperimentare la propria morte oggettivamente e continuare a cantare una melodia.”
2004
Rivincite (Getting Even), La mia filosofia