“Che da giovani la prospettiva dell'handicap sconcerti è un tributo alla crescita. L'eternità dura fino ai quarant'anni e le ambizioni si lasciano sobriamente ridurre a una parola: tutto. Procedendo negli anni, c'è chi regredisce a inseguire una gioventù retrospettiva, i più euforici ci provano, i più stupidi ci riescono. Ma l'handicap diventa nel frattempo un congiunto, una esperienza familiare, si incarna in modo visibile negli altri, prima di insediarsi in noi stessi.”
Nati due volte
Argomenti
handicap , sconcerto , retrospettiva , congiunto , tributo , frattempo , crescita , ambizione , familiare , prospettiva , stupido , esperienza , giovani , giovane , parola , modo , parola-chiave , visibilio , gioventù , primaGiuseppe Pontiggia 70
scrittore italiano 1934–2003Citazioni simili

Origine: Riferito in particolare a un episodio durante l'incontro Parma-Juventus disputatosi il 9 gennaio 2000, in quell'occasione Baggio venne espulso e in segno di protesta mimò all'arbitro Stefano Farina il gesto dei soldi.
Origine: Da un'intervista alla Gazzetta dello Sport; riportata in Dino Baggio: "Rovinato dalla Juventus" http://www.tuttomercatoweb.com/rassegna-stampa/dino-baggio-rovinato-dalla-juventus-27714, Tuttomercatoweb.com, 19 maggio 2006.

da Il vizio del cinema, Einaudi, 1994; citato in Sebastiano Gesù, Raccontare i sentimenti. Il cinema di Gianni Amelio, G. Maimone, 2007

“Può essere un fenomeno, uno tipo Xavier Malisse. Ha l'handicap di essere italiano.”
Nick Bollettieri
Origine: Da Avvenire, 10 settembre 2010.
“Se è vero che l'amore è cieco allora significa che l'amore è un sentimento con un grosso handicap.”

Origine: Citato in Gianni Clerici, Cuore Luzzi e Navarra Italia vicina al gran colpo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/04/07/cuore-luzzi-navarra-italia-vicina-al-gran.html, la Repubblica, 7 aprile 2001.

libro Breve storia della mia vita