“Che da giovani la prospettiva dell'handicap sconcerti è un tributo alla crescita. L'eternità dura fino ai quarant'anni e le ambizioni si lasciano sobriamente ridurre a una parola: tutto. Procedendo negli anni, c'è chi regredisce a inseguire una gioventù retrospettiva, i più euforici ci provano, i più stupidi ci riescono. Ma l'handicap diventa nel frattempo un congiunto, una esperienza familiare, si incarna in modo visibile negli altri, prima di insediarsi in noi stessi.”

Nati due volte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Dino Baggio photo

“[Nel 2006] […] avevo avuto il coraggio di gridare quello che pensavo. Quando si giocava contro la Juve si sapeva che si partiva con l'handicap. E adesso, a sei anni di distanza, tutto sta venendo a galla.”

Dino Baggio (1971) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Riferito in particolare a un episodio durante l'incontro Parma-Juventus disputatosi il 9 gennaio 2000, in quell'occasione Baggio venne espulso e in segno di protesta mimò all'arbitro Stefano Farina il gesto dei soldi.
Origine: Da un'intervista alla Gazzetta dello Sport; riportata in Dino Baggio: "Rovinato dalla Juventus" http://www.tuttomercatoweb.com/rassegna-stampa/dino-baggio-rovinato-dalla-juventus-27714, Tuttomercatoweb.com, 19 maggio 2006.

Gianni Amelio photo

“Prima di raccontare, osserva; prima di comunicare qualcosa agli altri con immagini e parole, fai in modo che quelle immagini e quelle parole ti suonino familiari; prima di muovere la fantasia, afferra le cose che hai intorno.”

Gianni Amelio (1945) regista italiano

da Il vizio del cinema, Einaudi, 1994; citato in Sebastiano Gesù, Raccontare i sentimenti. Il cinema di Gianni Amelio, G. Maimone, 2007

Richard Bach photo
Federico Luzzi photo

“Può essere un fenomeno, uno tipo Xavier Malisse. Ha l'handicap di essere italiano.”

Federico Luzzi (1980–2008) tennista italiano

Nick Bollettieri

“L'umano è diversamente distribuito, ma profondamente comune. E quando è condiviso, non ci sono handicap che tengano.”

Pierangelo Sequeri (1944) teologo, scrittore e musicista italiano

Origine: Da Avvenire, 10 settembre 2010.

Nick Bollettieri photo

“[Su Federico Luzzi] Può essere un fenomeno, uno tipo Xavier Malisse. Ha l'handicap di essere italiano.”

Nick Bollettieri (1931) allenatore di tennis statunitense

Origine: Citato in Gianni Clerici, Cuore Luzzi e Navarra Italia vicina al gran colpo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/04/07/cuore-luzzi-navarra-italia-vicina-al-gran.html, la Repubblica, 7 aprile 2001.

Stephen Hawking photo

“Credo che le persone disabili dovrebbero concentrarsi sulle cose che il loro handicap non impedisce di fare e non rammaricarsi di quelle che non possono fare.”

Stephen Hawking (1942–2018) matematico, fisico e cosmologo britannico

libro Breve storia della mia vita

Jean Vanier photo

Argomenti correlati