Origine: Da Carl Albrecht Bernoulli, Franz Overbeck und Friedrich Nietzsche, Eine Freundschaft, vol. II, Jena, 1908, pp. 114-116; citato in citato in Friedrich Nietzsche Jacob Burckhardt, Carteggio, , a cura di Mazzino Montinari, SE, Milano, 2003, p. 82. ISBN 88-7710-588-7
“Con entusiasmo giovanile Nietzsche predica il trionfo di una cultura tragica introdotta da una generazione intrepida, nella quale lo spirito dell'antica Grecia possa rinascere. Egli rigetta il pessimismo di Schopenhauer, perché già detesta tutte le rinunce; ma cerca un pessimismo della salute, un pessimismo che derivi dalla forza, dalla potenza esuberante, e crede di averlo trovato nei Greci. Nietzsche ha sviluppato questa veduta nella sua opera giovanile La nascita della tragedia ovvero Grecità e Pessimismo, nella quale introduce due nuovi termini: apollineo e dionisiaco.”
da I, Un saggio sul raducalismo aristocratico, p. 35
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico
Argomenti
pessimismo , esuberante , rigetto , aristocratico , predica , rinuncia , trionfo , veduta , entusiasmo , tragedia , nascita , tragico , saggio , potenza , salute , saluto , generazione , termine , antico , cultura , operaio , opera , spirito , forza , due-giorni , trovata , cerca , giovanileGeorg Brandes 12
critico letterario e filosofo danese 1842–1927Citazioni simili
“L'ottimismo deriva da Dio e il pessimismo dalla mente umana.”
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 66.
da Momenti no, n. 6
Mr Simpatia
“La poesia del pessimismo è la gioia di vivere.”
da una lettera alla sorella Erika, 9 dicembre 1886
“Carlyle: o il pessimismo come rigurgito del pranzo.”
Scorribande di un inattuale, 1, 1997
“L'essenza del mio ottimismo è il pessimismo costruttivo.”
p. 6
“L'uomo è privo di immaginazione nel pessimismo come nell'ottimismo.”
Origine: Shosha, pp. 208-209
“Nei miei film io mi limito a riflettere le inquietudini di tutti noi, il pessimismo dilagante.”