“Rinneghiamo le catene, il fatalismo, il vittimismo arabo e diventiamo protagonisti del nostro futuro.”
Origine: Citato in Annarita Briganti, Hamadi: con l'arma della parola combatto per una nuova Siria http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/06/06/hamadi-con-larma-della-parola-combatto-per.html, la Repubblica, 6 giugno 2013.
Shady Hamadi 1
scrittore italiano 1988Citazioni simili

“Il fatalismo è un lato della verità, non tutta.”
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 26.

“Il fatalismo è la via più stravagante per accettare l'inevitabile.”

da I contemporanei del futuro. Viaggio nei classici, Mondadori, Milano, 1998
Origine: Da Il sobrio orgoglio di essere "destri" http://www.ilgiornale.it/cultura/il_sobrio_orgoglio_essere_destri/06-10-2010/articolo-id=478234-page=0-comments=1, il Giornale.it, 6 ottobre 2010.
“Per molto tempo non ho saputo che ero arabo perché non c'era nessuno che mi insultava.”
Origine: La vita davanti a sé, p. 9

“Un cervello in catene è solo un cuore in schiavitù | Unitevi alla catena gente | Spezzatela.”
The Vegetarians of Love
“Quale arabo, dopo forse il Saladino, ha affrontato l' Occidente con tanto impeto?”