“Il babbo frequentava volentieri il Mulino della Baraggia: vi andava quando voleva fare una passeggiata in bicicletta, magari con un sacchetto di granoturco sul manubrio per riportarne farina da polenta. […] Il mugnaio, là dentro, quando tutte le macine giravano, sembrava un patriarca felice nel centro del suo mondo; per cavargli di bocca qualcosa, il babbo doveva toccare due soli argomenti, la guerra sul Carso o la pesca delle trote nello slargo della gora.”
da Storie di brava gente, Rusconi, 1982
Argomenti
babbo , sacchetto , macina , patriarca , polenta , bicicletta , pesca , farina , passeggiata , mulino , brava , argomento , bocca , centro , centro-destra , centro-sinistra , guerra , gente , storia , due-giorni , mondo , fareDante Graziosi 9
politico e scrittore italiano 1915–1992Citazioni simili

“Vorrei vivere felice fino a cent'anni, babbo.
Provochi?”
Dialoghi

da "Welcome to The Rock!", in Rat-Man: Vent'anni senza condizionale, ed. Panini Comics, aprile 2009, p. 5
“Chi prima giugne al mulin, prima macina.”
fonte 5
“Bisognerebbe fare dei corsi per imparare come dire a un bambino che Babbo Natale non esiste.”
Superficie