“Che il cielo vi benedica, | alberi della via Üllői. | Rivesta le vostre chiome | un turbine di profumo: | mille candidi fiori. | Voi deste la lotta e la gioia, | voi foste la giovinezza, | alberi della via Üllői. || Anche per gli altri fiorite così, | alberi della via Üllői. | Che gustino il morbido aroma, | il balsamo ed il sopore | nelle ore della sera; | non vedano il cipresso del dolore, | credano che si è giovani in eterno, | alberi della via Üllői. (da Alberi della via Üllői, Tra quattro pareti”

1907), p. 31
Poesie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Dezső Kosztolányi photo
Dezső Kosztolányi 12
poeta, scrittore e giornalista ungherese 1885–1936

Citazioni simili

Italo Calvino photo
Mike Oldfield photo
Mike Oldfield photo
Ramón Gómez De La Serna photo

“Il cipresso è un pozzo che si è fatto albero.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 61

Papa Benedetto XVI photo

“I Santi non sono un ornamento che riveste la Chiesa dall'esterno, ma sono come i fiori di un albero che rivelano la inesauribile vitalità della linfa che lo percorre.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal discorso http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2011/january/documents/hf_ben-xvi_spe_20110129_collegio-etiopico_it.html del 29 gennaio 2011
Discorsi

Rainer Maria Rilke photo

“Fiori e frutti fanno la gioia di chi osserva, ma le radici profonde salvano l’albero nella tempesta.”

Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

Truman Capote photo

“Comincia a gennaio la primavera siciliana, e via via che le piante fioriscono diventa il giardino di una maga: germoglia la menta sulle rive dei ruscelli, gli alberi morti si inghirlandano di rose canine, persino il brutale cactus mette teneri fiori. Quindi non mi fa paura l'arrivo dell'inverno: quale migliore prospettiva che quella di sedere davanti al fuoco ad aspettare la primavera?”

Truman Capote (1924–1984) scrittore, giornalista e drammaturgo statunitense

Origine: Citato in Capote, colazione in Sicilia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/21/capote-colazione-in-sicilia.html, la Repubblica, 21 dicembre 2007.

Susanna Tamaro photo

Argomenti correlati