“Di oltre tre anni maggiore di Einstein, affetta da una lussazione congenita dell'anca che la faceva zoppicare, ed incline ad attacchi di tubercolosi e di depressione, Mileva Marić non spiccava né per la sua bellezza né per la sua personalità. «Molto intelligente e seria, minuta, delicata, bruna e tutt'altro che bella» è la descrizione che ne diede un'amica di Zurigo. Ma aveva delle qualità che Einstein, almeno negli anni romantici degli studi, trovava attraenti: una passione per la matematica e la scienza, una profondità pensierosa e una personalità accattivante. I suoi occhi profondi erano di un'intensità ammaliante, sul viso aleggiava una nota seducente di malinconia.”
Origine: Einstein, p. 46-47
Argomenti
tubercolosi , depressione , descrizione , malinconia , romantico , nota , viso , attacco , matematico , notaio , affetto , minuto , intelligente , passione , bellezza , profondo , scienza , bella , maggiore , tre-giorni , personalità , intensità , qualità , profonditàWalter Isaacson 5
scrittore, giornalista e biografo statunitense 1952Citazioni simili

Origine: La mia autobiografia, p. 382

Origine: Citato in Devoto a Tolstoj, p. 99

Due ore di lucidità
Origine: Da Albert Einstein: Creator and Rebel, Viking, New York, 1972, p. 3.

Origine: Citato in Gaia Piccardi, Cindy dà le pagelle: «Le mamme sono ancora più belle» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/15/Cindy_pagelle_mamme_sono_ancora_co_9_080815041.shtml, Corriere della Sera, 15 agosto 2008, p. 56.
da Proust et le temps, Nouvelle Revue Française, n. 112, gennaio 1923; citato in François Cruciani, Marcel Proust, traduzione di Claudio Pavese e Manuela Pulga, I Giganti Mondadori, 1974, p. 123