“[Gli intellettuali di destra] A furia di denigrare l'intelletto e di scagliarsi contro il razionalismo, avevano finito con lo scalzarsi il terreno sotto i piedi. Perché, una volta stabilito definitivamente che le forze motrici erano la vitalità, il sangue, il mito e la volontà di potenza e che sarebbe stato ozioso sottoporli a un'analisi critica, ne conseguiva che gli esegeti intellettuali non erano più necessari. Si trattava di elementi che ciascuno poteva percepire da sé, le interpretazioni si equivalevano tutte, ciascuno era il proprio ideologo… e il Führer l'arbitro supremo.”

cap. III, p. 118
La Repubblica di Weimar

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Karl Raimund Popper photo
Prevale photo

“Nella vita, trovare ogni volta la soluzione ad un problema mantiene l’attività intellettuale in piena vitalità.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Jean Paul photo

“Ciascuna lingua, sotto l'aspetto delle relazioni intellettuali, è un vocabolario di metafore sbiadite.”

Jean Paul (1763–1825) scrittore e pedagogista tedesco

Introduzione all'estetica

Umberto Eco photo
George E. Woodberry photo
Marshall McLuhan photo
Arthur Schopenhauer photo

“La filosofia del razionalismo critico è uno dei fondamenti della filosofia della società aperta, dello Stato liberale di diritto.”

Gerard Radnitzky (1921–2006) filosofo e teorico tedesco

Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

Giorgio De Chirico photo
Charles Péguy photo

Argomenti correlati