“Ancora, se l'essere felici è, secondo gli stoici, il punto estremo dell'appetizione naturale, giungendo al quale la natura perviene al suo fine ultimo, e ottenuto il quale non desidera null'altro a eccezione del mantenimento del bene suo proprio e della sua conservazione, allora ciò capita anche agli esseri animati privi di ragionamento, che pertanto partecipano alla felicità.”
da In Ethicam nicomacheam commentarium; citato in L'anima degli animali, p. 155
Argomenti
stoico , mantenimento , conservazione , ragionamento , eccezione , essere , felicità , desiderio , animale , punto , fine , natura , ultimo , alloro , secondo , bene , ancora , citata , proprioMichele di Efeso 1
filosofo bizantino 1070–1129Citazioni simili
“Certo l'ultima causa dell'essere non è la felicità; perocché niuna cosa è felice.”
Cantico del gallo silvestre
“È il punto principale della felicità che un uomo voglia essere ciò che è.”
“Alla fin fine, la via più semplice per essere felici è fare il bene.”
The Simplest Way to be Happy (1933)
“Non c’è maggiore felicità che la felicità di non essere felici.”
libro Variazioni e capricci morali