“Gli parve che la fuga del tempo si fosse fermata, il mondo ristagnava in una orizzontale apatia e gli orologi correvano inutilmente. La strada di Drogo era finita; eccolo ora sulla solitaria riva di un mare grigio e uniforme. […] Gli occhi di Drogo fissavano come non mai le giallastre pareti della fortezza. Lacrime lente e amarissime calavano giù per la pelle raggrinzita, tutto finiva miseramente e non restava più nulla da dire.”

Origine: Il deserto dei Tartari, p. 186

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Dino Buzzati photo
Dino Buzzati 66
scrittore italiano 1906–1972

Citazioni simili

Rebecca Stott photo
Herta Müller photo
Leiji Matsumoto photo

“Thessius, tu che mi avevi giurato eterna fedeltà… Qualunque cosa tu posa dire io continuerò con la mia durezza. Con queste lacrime versate ora l'ultimo brandello di cuore che mi restava se n'è andato.”

Leiji Matsumoto (1938) fumettista e animatore giapponese

Raflesia, sequenza censurata nella versione italiana
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 26, Lungo viaggio verso la patria

Giovanni Scafoglio photo
Romano Battaglia photo
Carmen Consoli photo

“Ora che il tempo si è fermato io sto aspettando…”

Carmen Consoli (1974) cantautrice italiana

da Questa notte una lucciola illumina la mia finestra, n. 2
Due parole

Cesare Pavese photo
Christian Jacq photo

“O solitaria rete in riva ai laghi | che ragni il fior dell'acqua di sorrisi! | Quel pallore di cieli uccisi | negli occhi imbrillantati e vaghi;”

Corrado Govoni (1884–1965) poeta italiano

da: Il flauto magico – Natura morta.
Origine: Ragnare da ragna (o tramaglio), tipo di rete per l'uccellagione.

Argomenti correlati