“L'Italia in quegli anni ha rischiato grosso… la battaglia ci ha assorbito completamente. Cosí, non abbiamo visto con la chiarezza necessaria il resto.”
sugli anni di piombo; da Intervista sul mio partito; citato in Ginsborg 1989, p. 68
Argomenti
piombo , chiarezza , battaglia , completamento , intervista , resto , visto , partito , citataLuciano Lama 1
sindacalista, politico e partigiano italiano 1921–1996Citazioni simili

Origine: In merito al risultato positivo del referendum del 1987 contro il nucleare civile; citato in Nasce il Forum nucleare italiano per promuovere dibattito e informazione sull'atomo http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-07-27/nasce-forum-nucleare-italiano-180152.shtml?uuid=AYqfPXBC, Il Sole 24 Ore.com, 27 luglio 2007.

Questa Storia
Variante: Mi ha detto che secondo lui la gente vive per anni e anni, ma in realtà è solo in una piccola parte di quegli anni che vive davvero, e cioè negli anni in cui riesce a fare ciò per cui è nata. Allora, lì, è felice. Il resto del tempo è tempo che passa ad aspettare o a ricordare. Sembri triste, ma è solo che stai aspettando, o ricordando. Non è triste la gente che aspetta, e nemmeno quella che ricorda. Semplicemente è lontana.

da La scienza la filosofia e il senso comune, Armando Editore, 2005, p. 27

Origine: Citato in Gueroni, Ricordi Manoscritti del Generale Sacchi, vol. I, p. 299; citato in Agostino Carnesecchi, Breve cronostoria del passaggio di Giuseppe Garibaldi a Rocca d'Arce http://www.carnesecchi.eu/Agostino_Carnesecchi.htm.
“Io sto in battaglia | con un Italia dove una laurea serve solo a sposarsi tardi.”
da Nel bene e nel male
Black & Gold