“[Francesco De Sanctis] Egli ha portato lo studio del contenuto, cercando determinare la personalità dei soggetti criticati; si è fermato più sull'idea che sulla forma, e più che sull'una e sull'altra, ha cercato di cogliere il punto preciso nel quale esse incontransi e si saldano insieme. Ha levato la critica a dignità di scienza e quel che è più, quel che di lui è caratteristico, ha fatto vedere che anche il critico deve avere un'anima e può e deve essere artista.”

da Profili letterari, Francesco De Sanctis, pp. 33-34
Profili letterari e ricordi giornalistici

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Federigo Verdinois photo
Federigo Verdinois 14
giornalista, scrittore e traduttore italiano 1844–1927

Citazioni simili

Wanda Bontà photo
Malcolm Gladwell photo
Isaac Bashevis Singer photo

“Chi crea deve essere critico però il senso critico deve venire dopo.”

Origine: Vecchio amore, pp. 12-13

Anthony de Mello photo

“La vera educazione deve essere un'educazione alla critica.”

Luigi Giussani (1922–2005) sacerdote e teologo italiano

da Il rischio educativo, Rizzoli

Gottfried Benn photo
Maurice Maeterlinck photo
Edward Sapir photo
Luigi Gui photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Il contenuto deve essere facile da capire, non astratto. È assolutamente falso. Il contenuto può essere come volete. Ma non si deve sostituire l'andare al sodo con le chiacchiere, non si deve nascondere con parole scelte il vuoto del contenuto.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Da La lingua dei libri destinati al popolo, in Avanzi popolo, p. 11.

Argomenti correlati