“[…] come Nietzsche aveva profetizzato, con la religione è sparita anche la morale. Diviene infatti sempre più chiaro che non si può, come Sigmund Freud avrebbe voluto, fondare un'etica in modo semplicemente razionale, con la sola ragione […].”

—  Hans Küng

Origine: Perché sono ancora cristiano, p. 12

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 20 Aprile 2021. Storia
Argomenti
etica , religione , morale , solaio , ragione , modo , voluta
Hans Küng photo
Hans Küng 20
teologo, sacerdote e scrittore svizzero 1928

Citazioni simili

Ludwig Wittgenstein photo

“È chiaro che l'etica non può formularsi. L'etica è trascendentale. (Etica ed estetica son uno.)”

Origine: Confronta anche Quaderni 1914-1916, 24 agosto 1916: "Etica ed estetica son tutt'uno".
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6.421

Tony Blair photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“La religione deriva dalla ragione e dai principi regolativi della morale.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», pp. 81-82

Sri Jawaharlal Nehru photo
Dalai Lama photo
Raniero Cantalamessa photo
Bertrand Russell photo

“In un'etica razionale, il matrimonio senza figli conterebbe poco.”

Origine: Matrimonio e morale, p. 121

Fernando Savater photo

“L'etica non è altro che il tentativo razionale di indagare su come vivere meglio.”

Fernando Savater (1947) filosofo e scrittore spagnolo

Etica per un figlio

Stefan Zweig photo

Argomenti correlati