“Sono stati condotti pochi studi sui versi delle pecore e tendiamo a pensare che siano monotoni, ma siamo noi a non avere orecchio musicale. Chi è in sintonia con loro percepisce di più.”

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 106

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Jeffrey Moussaieff Masson 89
psicoanalista statunitense 1941

Citazioni simili

George Berkeley photo
Jean Cocteau photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Washington photo

“Se la libertà di parola viene tolta, allora muti e silenziosi possiamo essere condotti, come pecore al macello.”

George Washington (1732–1799) politico e militare statunitense; 1º presidente degli Stati Uniti d'America
John Cage photo

“Sviluppare un orecchio solo per i suoni musicali è come crearsi un ego. Si inizia a rifiutare i suoni che non sono musicali e ci si taglia fuori da gran parte delle esperienze.”

John Cage (1912–1992) compositore statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della musica classica, traduzione di Anna Fontebuoni, Gribaudo, 2019, p. 303. ISBN 9788858022894)

Walter Scott photo
Vasilij Andreevič Žukovskij photo
Francesco Guicciardini photo

“Gli ambasciadori sono l'occhio e l'orecchio degli stati.”

Francesco Guicciardini (1483–1540) scrittore, storico e politico italiano

Storia d' Italia (1537-1540)

Michael Ende photo
Umberto Scipione photo

Argomenti correlati