“[…] in piedi | Cacciatori delle Alpi. Oggi bisogna | balzare in piedi con un grido solo: | — Avanti! — Come quando | sotto l'ultima cima | l'impeto dell'assalto | s'aggrovigliava nell'insidia ed alto | sempre era il grido — Avanti! — Come quando | sul viluppo dei monti | uno di voi, stronco non domo, urlò: | — Avanti i morti!”

| e l'impeto passò. (citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 674)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Curzio Malaparte photo
Curzio Malaparte 87
scrittore italiano 1898–1957

Citazioni simili

“[Famosa gaffe] Bisogna credere nella forza delle idee e soprattutto portarle avanti con i piedi.”

Nicola Calathopoulos (1960) giornalista italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 37, ISBN 88-8598-826-2.

Gaetano Giardino photo
Barbara d'Urso photo
Boris Leonidovič Pasternak photo
Mathias Malzieu photo
Primo Levi photo
Olindo Guerrini photo

“Avanti, avanti, avanti | con la fiaccola in pugno e con la scure!”

Olindo Guerrini (1845–1916) poeta e scrittore italiano

da Ai poeti pinzocheri
Nova polemica di Lorenzo Stecchetti

Barbara d'Urso photo

“Non bisogna arrabbiarsi quando dicono delle cose ingiuste o sciocche, è bene ridere, tanto la vita va avanti…”

Barbara d'Urso (1957) conduttrice televisiva e attrice italiana

TgCom, 03 settembre 2010
Citazioni di Barbara d'Urso

Aldo Busi photo

Argomenti correlati