“Rivolgo quindi un invito pressante ai ricercatori perché non diffondano false speranze, che creano dolorose illusioni in chi è colpito dalla malattia e nei suoi familiari. La vera scienza non ha bisogno di campagne pubblicitarie, perché si autopromuove attraverso i vantaggi che produce nel tempo.”
Argomenti
ricercatore , pubblicitario , invito , familiare , vantaggio , campagna , illusione , malattia , malattie , scienza , speranza , bisogno , tempoLuigi Gaetti 10
politico e medico italiano 1959Citazioni simili

“La vita e l'assoluta mancanza d'illusione, e quindi di speranza, sono cose contraddittorie.”
libro Zibaldone di pensieri

Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 128; 1997

Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario... Lei mi crede pianista in un bordello

Origine: Citato in Terrorismo, Santanchè (Fi): Islam è cancro terminale Occidente http://www.lapresse.it/politica/terrorismo-santanche-fi-islam-e-cancro-terminale-occidente-1.799299, Lapresse.it, 23 novembre 2015.

“La tv è solo un mezzo. E c'è il rischio che crei false illusioni.”

“Dove ti ritiri? La tua ferita è leggera e l'incalzare dei nemici pressante! Abbiamo bisogno di te!”
a Giovanni Giustiniani, dopo la caduta della Porta San Romano; citato in Declino e caduta dell'Impero romano di Edward Gibbon

Origine: Citato in La speranza di Ashe: "Resisto" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/07/02/la-speranza-di-ashe-resisto.html, la Repubblica, 2 luglio 1992.