“Tutto bene?, chiese l'uomo. Il bambino annuì. Poi si incamminarono sull'asfalto in una luce di piombo, strusciando i piedi nella cenere, l'uno il mondo intero dell'altro.”

—  Cormac McCarthy , libro La strada

Origine: La strada, p. 5

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Giugno 2023. Storia
Argomenti
asfalto , piombo , cenere , luce , chiesa , bambini , bene , mondo , uomo , intero , altro
Cormac McCarthy photo
Cormac McCarthy 99
scrittore statunitense 1933

Citazioni simili

Baltasar Gracián photo
Gustav Meyrink photo

“Il mondo intero era ridotto a polvere e cenere; e la mia anima era nelle stesse condizioni.”

Gustav Meyrink (1868–1932) scrittore, traduttore e banchiere austriaco

Il Golem e altri racconti

Bruce Springsteen photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
José Saramago photo
Gesù photo

“L'intera esistenza altro non è che la gioia e la fatica di liberare tutta la luce sepolta in noi.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Sciogliere le vele

Pietro Grasso photo

“Chi sfrutta i bambini spegne la luce del mondo, perché sfruttare i bambini significa fare un crimine contro l'umanità.”

Pietro Grasso (1945) magistrato e politico italiano

Origine: Da una dichiarazione a Trieste; citato in Minori immigrati ridotti in schiavitù, scoperta banda bulgara http://www.positanonews.it/articolo/82813/minori-immigrati-ridotti-in-schiavitu-scoperta-banda-bulgara, PositanoNews.it, 29 maggio 2006.

“L'ingresso di un uomo nel mondo è nudo e disadorno,
il suo progresso sono i guai e le preoccupazioni,
e, infine, la sua uscita dal mondo è dove nessuno sa.
Se agiamo bene qui, agiremo bene lì:
non potrei dirvi di più se vi facessi la predica per un anno intero.”

John Edwin (1749–1790)

A Man's Ingress into the World, is naked and bare,
His progress through the World, is trouble and care.
And lastly, his egress out of the World, is nobody knows where.
To Conclude.
If we do well here, we shall do well there,
I can tell you no more, if I preach a whole year. (citato in The Eccentricities of John Edwin, vol. I, p. 74)

Argomenti correlati